APERTA LA PIATTAFORMA “AGRICOLTURADIVALORE.IT” PER CONTINUARE LA LOTTA AL CAPORALATO 1829 lavoratori agricoli raggiunti, 45 nuovi sportelli attivati e oltre 100 lavoratori impiegati nell’assistere chi veniva sfruttato nei campi. Sono questi alcuni dei numeri emersi dal progetto nazionale “Sipla Nord” e presentati nel corso dell’evento finale Sipla Nord, svoltosi a […]
Archivi Annuali: 2022
Verranno presentati i risultati delle attività di contrasto allo sfruttamento lavorativo svolte in 9 regioni Consorzio Communitas con Arci Nazionale organizza per il 15 novembre 2022 l’evento Finale del progetto Sipla Nord, a Milano presso Cascina Triulza. L’occasione vedrà la presenza della Direzione Generale Immigrazione del Ministero del Lavoro, di […]
L’aper-incontro del 5 ottobre 2022 è un’occasione per rafforzare il confronto creato sul territorio provinciale tra i soggetti che lavorano per contrastare lo sfruttamento lavorativo in agricoltura e che hanno preso parte alla corposa rete nata dalla collaborazione tra i progetti Sipla e Diagrammi. Insieme vogliamo superare le criticità che […]
Si ricorda in questi giorni l’anniversario della strage di braccianti agricoli stranieri avvenuta a foggia il 4 e 6 agosto 2018, che vide tra le vittime Ebere Ujunwa (Nigeria, 21 anni), Bafode Camara (Guinea, 22 anni), Romanus Mbeke (Nigeria, 28 anni) tre ragazzi che vivevano a Rimini. Non è quindi casuale […]
REPORTAGE SUL NUMERO DI LUGLIO DEL MENSILE “DI STRADA” Scarp De Tenis, il mensile “di strada” milanese sostenuto da Caritas Italiana e Caritas Ambrosiana, ha dedicato un corposo dossier al tema del caporale e dello sfruttamento lavorativo in agricoltura nel Nord di Italia partendo dall’esperienza positiva e dalle storie del […]
Una giornata dedicata alla difesa dei diritti dei lavoratori agricoli. E’ quella che si terrà a Bologna il 1 luglio a partire dalle 17:30 presso il Parco Montagnola.L’evento è organizzato da Arci Bologna, Antoniano onlus, Arci Nazionale e il Consorzio Communitas in collaborazione con Amnesty Italia, Amnesty Emilia-Romagna e FLAI […]
25 Aprile al Circolo Ferraris di Omegna per la disseminazione del progetto SIPLA attraverso gli eventi di Arci Piemonte. Siedono al tavolo Gloria Celli e Gianfranco Rotasperti, del circolo Ferraris, Giancarlo Pizzardi, presidente provinciale Arci e Gabriele Moroni, presidente Regionale Arci. Durante l’evento è stata data la parola a Gianni […]
Proseguono gli eventi SIPLA in Piemonte: sabato 23 al Circolo Stranamore di Pinerolo, promosso da ARCI Piemonte, in collaborazione con la Fondazione San Martino, la Caritas di Saluzzo e Il Frutto Permesso Società Agricola Cooperativa. La serata è stata introdotta da Gabriele Pappalardo, coordinatore del progetto SIPLA per Arci Piemonte, […]
Il 2 aprile si è tenuto alla Casa del Popolo di Asti il secondo evento promosso da ARCI Piemonte per la promozione del progetto SIPLA, in collaborazione con la Fondazione San Martino e la Caritas di Saluzzo. L’evento, organizzato in collaborazione con due aziende agricole partner del progetto (az. Agr. […]
Giovedì 31 marzo ad Albenga, presso la Sala Convegni della Cooperativa L’Ortofrutticola – Regione Massaretti 30, Si terrà il secondo appuntamento di “Radici”, organizzato dal Progetto Sipla da Arci Liguria e Fondazione Comunità Servizi. Nel territorio ligure l’agricoltura è una delle attività portanti dell’economia: l’opera di indagine sociologica, l’ascolto e […]